A seguito di numerose richieste di chiarimento ricevute in questi giorni in merito all’ordinanza n. 64 del 06/07/2020 del Presidente della Giunta Regionale della Regione del Veneto, riteniamo opportuno puntualizzare alcuni aspetti.
OBBLIGO DI ISOLAMENTO FIDUCIARIO
È stabilito, come misura regionale, l’isolamento fiduciario per 14 giorni in caso di:
- contatto a rischio, con soggetto risultato positivo al tampone, l’isolamento deve protrarsi per 14 giorni dall’ultimo contatto a rischio. L’isolamento dovrà proseguire in caso dell’accertamento di positività;
- ingresso o rientro in Veneto dai paesi diversi da quelli di cui all’allegato 1), determina l’obbligo di isolamento fiduciario; l’isolamento ha durata di 14 giorni dall’ingresso in Veneto;
- compresenza di sintomi di infezione respiratoria e temperatura superiore a 37,5 gradi centigradi; il soggetto è obbligato a contattare il medico curante rimanendo in autoisolamento.
OBBLIGO DI TAMPONE IN CASO DI RIENTRO IN VENETO
In caso di rientro in Veneto, dopo un viaggio in un paese diverso da quelli di cui all’allegato 1 (che ritrovate riportato integralmente alla pagina seguente) per comprovati motivi di lavoro, la persona deve sottoporsi a test di screening con tampone rino-faringeo.
La segnalazione all’azienda ULSS di riferimento è in capo al datore di lavoro (trovate i contatti delle diverse ULSS regionali alla pagina seguente).
Si effettua un primo tampone all’arrivo in Veneto e un secondo tampone a distanza di 5-7 giorni, se il primo risulta negativo.
Il datore di lavoro riammette temporaneamente il lavoratore, se il primo tampone è negativo.
Il lavoratore è riammesso temporaneamente, ma con l’obbligo di indossare in ogni caso la mascherina chirurgica.
Il lavoratore è riammesso definitivamente, senza obbligo di mascherina, solo dopo l’esito negativo del secondo tampone.
PAESI IN ALLEGATO 1
Andorra | Irlanda | Principato di Monaco |
Austria | Islanda | Regno Unito e Irlanda del Nord |
Belgio | Italia | Repubblica Ceca |
Bulgaria | Lettonia | Repubblica di San Marino |
Cipro | Liechtenstein | Romania |
Croazia | Lituania | Slovacchia |
Danimarca | Lussemburgo | Slovenia |
Estonia | Malta | Spagna |
Finlandia | Norvegia | Stato della Città del Vaticano |
Francia | Paesi Bassi | Svezia |
Germania | Polonia | Svizzera |
Grecia | Portogallo | Ungheria |
NUMERI VERDI REGIONALI
Ulss 1: Covid_19@aUlss1.veneto.it à 800 462 340
Ulss 2: coronavirus.sisp@aUlss2.veneto.it à 0422 323 888
Ulss 3: infocovid-19@aUlss3.veneto.it à 800 938 811
Ulss 4: rientrosorv@aUlss4.veneto.it à 800 497 040
Ulss 5: sisp.ro@aUlss5.veneto.it à 800 938 880
Ulss 6: emergenzacovid19@aUlss6.veneto.it à 800 032 973
Ulss 7: rientro.estero.sorveglianza@aUlss7.veneto.it à 800 938 800
Ulss 8: dipartimento.prevenzione@aUlss8.veneto.it à 800 277 067
Ulss 9: Sisp.malattie.infettive@aUlss9.veneto.it à 800 936 666