Formazione online sicurezza: chiarimenti maggio 2022

Maggio 27th, 2022 by

E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 52/2022 che converte in legge con modifiche il D.L. 24/2022.
All’interno un’importante novità legata alla formazione in videoconferenza.

La Legge introduce questo articolo:

Art.  9-bis  (Disciplina  della  formazione  obbligatoria   in materia  di  salute  e  sicurezza  sul  lavoro).
1.   Nelle   more dell’adozione dell’accordo di cui all’articolo 37, comma  2,  secondo periodo, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, la  formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro può  essere erogata sia con la modalità in  presenza  sia  con  la  modalità a distanza,  attraverso  la metodologia   della   videoconferenza   in modalità sincrona, tranne che per  le  attività  formative  per  le quali siano previsti dalla legge e da accordi  adottati  in  sede  di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le  regioni  e  le province autonome di Trento e di Bolzano un addestramento o una prova pratica, che devono svolgersi obbligatoriamente in presenza.

 

Ne consegue che, a far data dal 24/05/2022 e fino ad eventuali modifiche normative, la formazione in videoconferenza sincrona (quindi non in visione registrata) sarà considerata a tutti gli effetti formazione in presenza.

Sarà quindi applicabile a qualsiasi tipologia di corso (eccetto i moduli pratici: es. antincendio, carrelli elevatori, primo soccorso, etc.) e, per i corsi che non richiedono accreditamento e regole specifiche regionali, svolta da qualsiasi soggetto, purché la docenza venga erogata da soggetti in possesso dei requisiti previsti.

News COVID-19 – Marzo 2022

Marzo 25th, 2022 by

Scarica anche tu le news COVID-19 di marzo, con le misure previste dall’ultimo decreto emanato.

 

Le principali novità:

  • termine dello stato di emergenza;
  • graduale eliminazione dei green pass.
 
INFO_Covid_Marzo22

 

Le novità sul preposto – Legge 215/2021

Febbraio 22nd, 2022 by

Novità_Preposto_feb22; scarica qui le ultime novità sulla figura del preposto, introdotte dalla Legge 215/2021.

News COVID-19 – Febbraio 2022

Febbraio 16th, 2022 by

Scarica anche tu le news COVID-19 di febbraio, con le misure previste dagli ultimi decreti emanati.

 

Prestazioni di lavoro occasionali autonome – Obbligo comunicazione INL

Gennaio 18th, 2022 by

La legge di conversione del D.L n. 146/2021 ha introdotto l’obbligo per il committente di effettuare una preventiva comunicazione all’Ispettorato
Nazionale del Lavoro
, competente per territorio.

Con nota n. 29/2022 pubblicata in data 11/01/2022, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito le istruzioni operative per adempiere al nuovo obbligo.

In sintesi:

– per le collaborazioni occasionali in essere e per le collaborazioni occasionali iniziate dal 21/12/2021 e già concluse, la notifica deve essere effettuate entro il 18/01/2022;
– per quelle decorrenti dal 11/01/2022, la comunicazione deve essere trasmessa prima dell’avvio dell’attività.

Alleghiamo la comunicazione del INL, in cui sono inoltre indicate le modalità di comunicazione, i contenuti minimi che deve presentare e gli indirizzi di riferimento territoriali.

News COVID-19 – Gennaio 2022

Gennaio 12th, 2022 by

Scarica anche tu le news COVID-19 di gennaio, con le misure previste dagli ultimi decreti emanati.