Novembre 11th, 2024 by gestioniambentali
RENTRI
A partire dal 15/12/2024, e fino al 13/02/2026, entreranno in vigore, a scaglioni, gli adempimenti legati al nuovo Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti.
Ciascuna azienda, a seconda del numero di dipendenti e della tipologia di rifiuti prodotti, dovrà adeguarsi al nuovo sistema digitale di registrazione.
Vi offriamo un breve riepilogo degli adempimenti previsti per il RENTRI.
INFO_RENTRI_rev00
Ottobre 29th, 2024 by gestioniambentali
🔗 INAIL Banca Dati Statistica: Conoscere i numeri per migliorare la sicurezza
👷♂️ Questa settimana, vi portiamo nel mondo dei dati statistici con una risorsa essenziale per chi vuole comprendere meglio i rischi nei luoghi di lavoro: la Banca Dati Statistica di INAIL.
📌 La banca dati dell’Inail, costituita da un notevole numero di tavole ottenute elaborando le informazioni registrate negli archivi gestionali, è articolata in quattro aree tematiche contenenti informazioni, aggregate a livello provinciale, regionale e nazionale, riguardanti:
– aziende
– infortuni
– malattie professionali
– rischio.
Conoscere questi numeri significa poter identificare i principali rischi e intervenire in modo efficace per migliorare la sicurezza. Una risorsa preziosa per chi lavora nella prevenzione e vuole basarsi su dati concreti per pianificare le proprie azioni. Scopri di più qui 👉 https://bancadatistatisticaoas.inail.it/analytics/saw.dll?Dashboard
💡 I dati sono fondamentali per costruire un ambiente di lavoro sicuro e consapevole. Continuate a seguirci: la prossima settimana concluderemo il ciclo con un’ultima importante risorsa istituzionale.
hashtag#SicurezzaSulLavoro hashtag#Prevenzione hashtag#INAIL hashtag#DatiSicurezza hashtag#Statistica
Quanto vi affidate ai dati statistici per la sicurezza sul lavoro? Consultate la banca dati e fateci sapere come utilizzate i numeri per migliorare la sicurezza nella vostra azienda!
Ottobre 22nd, 2024 by gestioniambentali
🔗 “Io non rischio”: Buone pratiche di protezione civile
👷♂️ Questa settimana, nel nostro percorso dedicato alle risorse istituzionali italiane, esploriamo il sito della Protezione Civile dedicato alla campagna “Io non rischio”, un’iniziativa fondamentale per diffondere le buone pratiche di prevenzione e protezione.
📌 Io non rischio è una campagna che mira a sensibilizzare cittadini e lavoratori sui rischi naturali e le azioni da intraprendere per ridurre i pericoli in caso di emergenze, come terremoti e alluvioni. Attraverso guide pratiche e consigli utili, potete imparare come proteggere voi stessi, i vostri cari e il vostro luogo di lavoro. Scopri di più qui 👉 https://iononrischio.protezionecivile.it/it/.
💡 Conoscere e diffondere le buone pratiche di prevenzione è essenziale per ridurre i rischi e affrontare le emergenze in modo consapevole. Continuate a seguirci per altre risorse istituzionali nelle prossime settimane!
#SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #IoNonRischio #ProtezioneCivile #Emergenze
Sapete già quali rischi sono presenti nel vostro territorio? Condividete con noi come vi preparate per affrontare situazioni di emergenza!
Ottobre 15th, 2024 by gestioniambentali
🔗 Le risposte degli esperti: FAQ sulla sicurezza con SPISAL
👷♂️ La sicurezza sul lavoro spesso genera domande complesse. Questa settimana, nel nostro viaggio tra le risorse istituzionali, vi presentiamo due siti utilissimi di SPISAL, dedicati alle FAQ (domande frequenti) su diversi aspetti della sicurezza sul lavoro.
📌 Entrambi i portali offrono risposte dettagliate e affidabili sui principali temi legati alla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, dalla normativa alle buone pratiche. Sono una risorsa ideale per chiarire dubbi e assicurarsi di operare nel pieno rispetto delle leggi. Scopri di più qui:
👉 FAQ SPISAL ULSS9: https://lnkd.in/dHiDAZSQ
👉 FAQ SPISAL ULSS1: https://lnkd.in/dY3BSp2n
💡 Fare riferimento a fonti istituzionali è fondamentale per garantire la corretta applicazione delle norme sulla sicurezza. Continuate a seguirci per altre risorse istituzionali nelle prossime settimane!
Quali sono i principali dubbi che avete incontrato sulla sicurezza sul lavoro? Consultate le FAQ e condividete con noi le vostre esperienze nei commenti!
Ottobre 8th, 2024 by gestioniambentali
🔗 Sfatiamo i falsi miti sulla salute e sicurezza con l’ISS
👷♂️ Inizia oggi il nostro secondo ciclo dedicato alle risorse istituzionali italiane, con informazioni fondamentali per chi si occupa di sicurezza e salute sul lavoro. Questa settimana, vi portiamo nel mondo dei falsi miti e bufale sulla salute, grazie all’Istituto Superiore di Sanità (ISS).
📌 La sezione Falsi miti e bufale del sito ISS è uno strumento prezioso per contrastare la disinformazione e diffondere informazioni corrette e scientificamente validate sulla salute e la prevenzione. Esplora i miti più diffusi e scopri le verità scientifiche per proteggere te stesso e i tuoi colleghi da pratiche scorrette. Scopri di più qui 👉 https://www.issalute.it/index.php/falsi-miti.
💡 Affidarsi a fonti istituzionali è fondamentale per garantire che le informazioni sulla salute e sicurezza siano accurate. Continuate a seguirci per altre risorse istituzionali nelle prossime settimane!
#SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #SaluteESicurezza #InformazioneCorretta
Avete mai incontrato falsi miti sul lavoro? Condividete con noi nei commenti quali miti avete sfatato nel vostro contesto professionale!
Ottobre 1st, 2024 by gestioniambentali
PATENTE A CREDITI
Online da oggi il portale del INL per presentare domanda di rilascio della patente a crediti, a questo indirizzo: https://servizi.ispettorato.gov.it/
Sono disponibili video informativi su come effettuare la domanda, a questo indirizzo: https://cdn.ispettorato.gov.it/video/Tutorial_Legale_Rappresentante_ITA.mp4
E’ inoltre disponibile una guida, che vi mettiamo qui sotto.
ISTRUZIONI_TECNICHE_INL