Settembre 30th, 2024 by gestioniambentali
🔗 (5/5) Impresa Sicura: risorse pratiche per la sicurezza aziendale
👷♂️ Concludiamo il nostro primo ciclo di condivisione di risorse poco conosciute con un sito che offre strumenti pratici per la sicurezza aziendale.
📌 Impresa Sicura è una piattaforma ricca di risorse, strumenti e guide operative per supportare le imprese nell’adozione di misure di sicurezza efficaci. Sono disponibili manuali (corposi, quasi 900 pagine l’uno) per i principali settori produttivi (es. abbigliamento, legno, metalmeccanica, impiantistica, etc.). Scopri di più qui 👉 https://impresasicura.org/sites/
💡La Commissione Consultiva Permanente del Ministero del Lavoro e Politiche Sociali ex art.6 D.Lgs 81/08 ha riconosciuto i prodotti di Impresa Sicura quali “buone prassi” nella seduta del 27 novembre 2013.
Restate con noi per il prossimo ciclo di link, dedicato alle principali risorse istituzionali italiane!
#SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #GestioneRischi #ImpresaSicura
Utilizzate già risorse come questa per migliorare la sicurezza nella vostra azienda? Fateci sapere nei commenti quali strumenti trovate più utili!
Settembre 24th, 2024 by gestioniambentali
A partire dal 01 ottobre 2024 si comincia con la patente a crediti nei cantieri.
Condividiamo un breve riepilogo di quanto indicato nell’ultimo Decreto a riguardo (Decreto 18 settembre 2024, n.132) e dalla Circolare INL 4/2024.
Buona lettura!
INFO_Patente_a_Crediti_Gestioni_Ambientali_2024
Settembre 23rd, 2024 by gestioniambentali
🔗 Sicurezza elettrica: prevenzione e protezione nei luoghi di lavoro
👷♂️ La sicurezza elettrica è un elemento cruciale in ogni ambiente di lavoro, soprattutto quando si tratta di macchinari e impianti complessi. Questa settimana, nel nostro viaggio dedicato alla sicurezza e salute sul lavoro, vi proponiamo una risorsa di grande valore per chi si occupa di impianti elettrici e manutenzione.
📌 Il sito di Vito Barone – Ingegnere elettrico offre una raccolta di contenuti utili a tutti, riguardo la sicurezza elettrica. È una fonte preziosa di informazioni per prevenire incidenti elettrici e garantire la sicurezza degli operatori, ma anche del normale utilizzatore in ambiente domestico. Scopri di più qui 👉 https://lnkd.in/denm4Rca.
💡 La corretta gestione degli impianti elettrici non solo riduce il rischio di incidenti, ma garantisce anche la conformità alle normative vigenti. Continuate a seguirci per altre risorse utili nelle prossime settimane!
hashtag#SicurezzaSulLavoro hashtag#Prevenzione hashtag#SicurezzaElettrica hashtag#ImpiantiElettrici
Come garantite la sicurezza elettrica nei vostri luoghi di lavoro? Avete risorse o procedure che adottate per evitare rischi? Condividetele con noi nei commenti!
Settembre 16th, 2024 by gestioniambentali
🔗 Il fissaggio del carico: sicurezza su strada e nei trasporti
👷♂️ La sicurezza sul lavoro non riguarda solo l’ambiente di produzione, ma anche le fasi di trasporto. Oggi, continuiamo il nostro viaggio settimanale nella sicurezza e salute sul lavoro, esplorando una risorsa fondamentale per chi opera nei settori logistici e di trasporto.
📌 Fissaggio del Carico è una piattaforma informativa completa che offre linee guida, normative e buone pratiche per garantire un trasporto sicuro e conforme. Dalla corretta disposizione del carico ai metodi di fissaggio, questa risorsa aiuta a prevenire incidenti e danni durante il trasporto. Scopri di più qui 👉 https://sicurezzadelcarico.it/ – forse una delle più complete in Italia in materia.
💡 La sicurezza in ogni fase del processo è essenziale, soprattutto quando si tratta di trasporto. Seguiteci per scoprire altre risorse utili nelle prossime settimane.
#SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #SicurezzaNeiTrasporti #FissaggioDelCarico
Come gestite il fissaggio del carico nella vostra azienda? Avete mai incontrato difficoltà? Condividete con noi le vostre esperienze e suggerimenti nei commenti!
Settembre 9th, 2024 by gestioniambentali
🔗 Impariamo dagli errori: Sicurezza sul lavoro con ATS Brianza
👷♂️ La sicurezza sul lavoro non è solo prevenzione, ma anche apprendimento dai casi concreti per evitare che gli errori si ripetano. Questa settimana, continuiamo il nostro viaggio nel mondo della sicurezza sul lavoro condividendo una risorsa utile e pratica.
📌 Impariamo dagli errori è un’iniziativa di ATS Brianza che raccoglie e analizza casi reali di infortuni sul lavoro, offrendo spunti e suggerimenti per migliorare la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo database di casi è un prezioso strumento per prevenire incidenti e migliorare le pratiche operative.
Si rivela inoltre molto utile durante la formazione aziendale. Scopri di più qui 👉 https://www.ats-brianza.it/it/casi-infortuni.html?
💡 Non dimenticate: questo articolo fa parte del nostro ciclo di condivisione di risorse forse poco conosciute, ma di grande valore, che proseguirà nelle prossime settimane!
Seguiteci per scoprire le prossime risorse. #SicurezzaSulLavoro #Prevenzione #SaluteESicurezza #ImpariamoDagliErrori
Avete mai utilizzato questa risorsa o conosciuto casi simili? Fateci sapere nei commenti se avete esperienze o suggerimenti su come migliorare la sicurezza sul lavoro nella vostra azienda!
Settembre 2nd, 2024 by gestioniambentali
🔗 Inizia il nostro viaggio nella sicurezza sul lavoro!
👷♂️ Siamo entusiasti di avviare una nuova serie di post settimanali dedicati alla sicurezza e salute sul lavoro. Ogni settimana condivideremo con voi link a risorse utili e spesso poco conosciute, per aiutarvi a migliorare la sicurezza nei vostri luoghi di lavoro.
💡 In questo percorso, condivideremo tre tipi di risorse:
Primo gruppo: risorse italiane poco note.
Secondo gruppo: risorse istituzionali italiane.
Terzo gruppo: risorse istituzionali estere, per offrirvi una visione più ampia e internazionale.
Ogni gruppo consta di 5 link, per un totale di 15 link che vi guideranno attraverso un viaggio completo e informativo nel mondo della sicurezza sul lavoro.
📌 (1/5) Questa settimana vi presentiamo la Banca delle Soluzioni di UNIBO: una raccolta di casi studio, soluzioni pratiche e buone pratiche per affrontare le sfide della sicurezza sul lavoro. Scopri di più qui 👉 https://www.bancadellesoluzioni.org/it/
La Banca delle Soluzioni di UNIBO è specializzata in offrire soluzioni in tema di ambienti confinati, microclima ed ergonomia.
In merito a quest’ultima, una interessantissima sezione è dedicata alle possibili soluzioni tecniche per gestire alcuni scenari di rischio diffusi in molte realtà: https://www.bancadellesoluzioni.org/it/ambito/2/soluzioni-tecniche-per-l-ergonomia—sovraccarico-biomeccanico